Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Un
po’ ppiú cche ddurava Napujjone
co quell’antri Monzú scummunicati,
Roma veniva a ddiventà Ffrascati,
Schifanoia, o Ccastel-Formicolone.
E
ssedute, e ddemanio, e ccoscrizzione,
ggiuramenti a li preti e a l’avocati,
carc’in culo a le moniche e a li frati,
case bbuttate ggiú, cchiese a ppiggione...
Li
monziggnori in Corzica o a Ssan Leo:
li vescovi oggni sempre sur pitale
pe la paura de cantà er Tedèo:
er
Papa a Ffontebbrò: Mmontecavallo
vòto; San Pietro vòto; e un Cardinale
nun lo trovàvio1 ppiú mmanco a ppagallo.2