Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1800. Ar zor abbate Montanella1
La
vò ssenti la gran notizzia? Aspetti.
Dimenica ventuno de frebbaro
è nnato a ttredisciora, a ggiorno chiaro,
un pupetto ar zor Giachemo Ferretti.
Lei
nun pò ffasse2 idea si cquanto è ccaro
co cquella bbocchettuccia e cquell’occhietti,
e cquelle guance uguale3 a ccusscinetti,
e cquer culetto che ppare un callaro.4
Luneddí
a ssera poi er zor Piovano,
tra un monno5 de confetti e dde ggelati,
lo chiamò Ggiggio6 e lo fesce cristiano.
Ce
sò stati sonetti? Ce sò stati.
Chi ffu er compare? Er zor Giggio Cassciano.
E mmo er pupo che ffa? Zzinna7 a Ffrascati.