Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1826. Le donne litichíne

 

«A cchi le manaddosso?! Ruffianaccia
der zangue tuo,1 cco mmé ste spacconate?2
Nun m’inzurtà,3 pe ssantAntonio Abbate,
ché tte scasso l’effiggia de la faccia.

 

Sti titoli a le femmine onorate?
Scànzete,4 Mea, nun m’affermà5 le bbraccia:
fammeje scorticà cquela bbisaccia
larga come la sporta der zufrate.

 

Che tte penzi? de cco cquer ccornuto
de tu’ marito?...». «Ah strega fattucchiera,
pijja ddunque». «Oh ddio! Fermete(5) ajjuto!».

 

«, nnò, tte vojjo sto culo grinzo
com’un crivello, e sta panzaccia nera
piú sbusciata, per dio, der cascio6 sbrinzo».

 

7 marzo 1836

 




1 Della tua figliuola o delle figliuole.

2 Con me queste iattanze?

3 Non m’insultare.

4 Scansati.

5 Non mi fermare, Fermati.

6 Cacio.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License