Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1835. Er miserere de la Sittimana Santa
Ah
ah ah! ssur miserere poi
Caro sor Giammaría, dite a l’ingresi
e a tutti li todeschi e li francesi
ste du’ parole ch’io mó ddico a voi.
Quelli
chiccherichí1 cc’avete intesi
sopra er zicunnum maggna è un tibbidoi2
c’userà fforzi3 in nell’antri4 paesi,
si5 vvolete accusí, mma nnò da noi.
Sicunnum
maggna! ma ccazzo! a sto monno
pe cquelli quattro essempi che sse védeno,6
maggna er primo, me pare, e nnò er ziconno.
Cosa
viè7 poi? Manifestasti micchi;
e sti micchi chi ssò?8 Cquelli che ccredeno
a ste sciarle, ch’er boja se l’impicchi.