Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1849. La commuggnone1 in fiocchi

 

Naturale: oggi è la siconna festa
de pasqua, e ttutti quanti li curati
vanno a pportà ccor bardacchino in testa
la commuggnone in fiocchi all’ammalati.

 

Nissuno ve lo nega che ssii questa
bontà de preti e ccarità dde frati.
Perantro2 fra cquellua sc’è mmorta agresta,3
abbasta un fiore pe infiorà li prati.

 

Voi me chiamate a mmé ttroppo sofistico
perché mmazzardo a ggiudicà a lo scuro
fin la dispenza der pane ucaristico.

 

Nun parlo de quer pane io, fratel caro,
io dico ch’er bon core saría puro4
de dispenzà cquellantro5 der fornaro.

 

4 aprile 1836

 




1 Comunione.

2 Peraltro.

3 Fra quell’uva c’è molto agresto.

4 Sarebbe pure.

5 Quell’altro.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License