Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1850. L’ammalatìa de mi’ mojje
La
cratura sta bbene, la cratura:
quer che ssia la cratura sta bbenone.
La madre è cquella che ffa ccompassione
sino ar medico stesso che la cura!
Antro1
che ttirature2 e convurzione!3
Ha un concorzo4 de sangue che jje dura
sin da quanno fu messo in prelatura
quer cazzaccio der fijjo der padrone.
È
ppropio un male d’arrestacce5 astúpidi.
Cqua ssanguiggne locabbile,6 cqua nneve,
e cqua bbaggnimaría, cqua ssemicúpidi...7
È
tutt’erba bbettonica, zi’ Nena.8
Qua nun c’è antro che possi arisceve9
una grazzia de Santa Filomena.10