Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1857. Er bon governo

 

Un bon governo, fijji, nun è cquello
che vvabbotta l’orecchie in zempiterno
de visscere pietose e ccor paterno:
puro1 er lupo s’ammaschera da aggnello.

 

Nun ve fate confonne:2 un bon governo
se sta zzitto e ssoccorre er poverello.
Er restante, fijjoli, è tutt’orpello
pe accecà llocchi e ccomparí a l’isterno.3

 

Er vino a bbommercato, er pane grosso,
li pesi ggiusti, le piggione bbasse,
bbona la robba che pportàmo addosso...

 

Ecco cos’ha da un governo bbono;
e nnò ppiàggneve4 er morto, eppoi maggnasse5
quant’avete, e llassavve6 in abbandono.

 

25 settembre 1836

 




1 Pure.

2 Non vi fate confondere.

3 All’esterno.

4 Piangervi.

5 Mangiarsi.

6 Lasciarvi.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License