Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1859. Er ceroto de Papa Grigorio
O
pp’er troppo tabbacco, oppuro a ccaso,
o ppe cquarche mmotivo ppiú ppeggiore,
fatt’è ch’è un anno c’a Nnostro Siggnore
je s’è appollato un canchero in ner naso.
Lui
sce teneva un cerotin de raso;
ma mmó Ssu’ Maestà l’Imperatore
j’ha spidito da Vienna un professore,1
che nun ne pare troppo apperzuaso.
Sto
scirusico novo, ch’è un todesco,
j’ha ddetto: «Padre Santo, pe sti mali
ce vò aria, riposo e vvino fresco».2
Sentite
ch’ebbe er Papa ste parole,
rispose: «Bbravo, de tanti animali
lei solo sci toccò ddove sci dole.