Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1879. Er Carnovale der 37

Sonetti 2

 

Oggi ar fine per ordine papale
cor protesto1 e la scusa der collèra,
ma ppe un’antra2 raggione un po’ ppiú vvera3
er Governo ha inibbito er carnovale.

 

Dunque nun c’era d’arifrette4 ar male
de chi vvenne5 le mmaschere de scera?
dunque nun c’era da penzà, nnun c’era,
all’abbiti6 d’affitto, eh sor piviale?7

 

E nnoantri8 che ffamo9 li confetti
e ttant’e ttanti che ccampeno un mese
cor trafico de lochi e mmoccoletti?

 

Ah! cqui, ppe lo scacarcio10 de sto Santo
senza viggijjallàmpene accese,
Roma, pe ddio, s’ha d’aridusce11 un pianto.

 

20 gennaio 1837

 




1 Pretesto.

2 Altra.

3 I timori indomabili di Sua Santità.

4 Da riflettere.

5 Vende.

6 Abiti.

7 Si parla a Nostro Signore.

8 Noi altri.

9 Facciamo.

10 Timidità.

11 Da ridurre.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License