Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1899. Le grazziette de Mamma

 

Forca, leva dar crino sta cratura:
mòvete, che tte stroppi in zempiterno.
Portelo a spasso, portelo a l’inferno,
portelo a ffiume e affoghete addrittura.

 

E bbarbottesce,1 sai, bbrutta figura?,
che tte pijjo per collo e tte squinterno.
Uh tte potessi véde2 in zepportura!,
me parerebbe d’avé vvinto un terno.

 

Quanno che schiatti vojjo un pasticcio
de maccaroni, e un triduvo a ssantAnna
per avemme3 levata da stimpiccio.

 

Questa è l’aricompenza, eh?, de le pene
de ’na povera madre, che s’affanna
vassalla infame, peducatte4 bbene?

 

23 febbraio 1837

 




1 Borbottaci.

2 Vedere.

3 Avermi.

4 Per educarti.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License