Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1900. Oggni uscellaccio trova er zu’ nido
Sò
cco vvoi:1 è un cosaccio,2 è un
ancinello,3
pe ttutto indove va ciarleva4 bbòtte,
tutt’er monno lo tiè pp’er zu’ zzimbello,
tutti-quanti lo manneno a ffà fotte:
bbe’,
eppuro5 quer cojjon de mi’ fratello
nun vede per antr’occhi, e sse n’iggnotte6
quante je ne pò ffà. Ggià, cquanno quello
pijja a cconfettà7 uno, bbona notte.
Si
jje disce c’un asino ha vvolato
lui se la bbeve subbito, e cce ggiura
come fussi er vangelio der curato.
Io
ppe mmé, nnun c’è ccaso, ho ggran pavura
che cquer bbirbone me l’abbi stregato
e jj’bbi fatto fà cquarche ffattura.