Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1908. Er compositore de la stamparia
Grazzie,
n’avemo trenta, è er fin der mese:
lo so, ssí,1 è er giorno c’ha da usscí er giornale.
E ssi nun essce? è ppeccato mortale?
fina er monno? subbisseno le cchiese?
Sí
vve2 state a pijjà ttutte ste sscese
de capo,3 finirete a lo spedale.
Un giorno ppiú, uno meno, è ppoco male.
Tutte-quante le smanie a sto paese!
Mica
è ppoi pane: mica è ggran4 che ccasca.
Oggi o ddomani nun fa ppreggiudizzio:
nun zò5 ccose che ppassino bburrasca.
Er
giornale se lega6 ar fin dell’anno:
dunque... Ebbè, ss’oggi vengheno a l’uffizzio
lassateli vení: cce torneranno.