Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1910. L’imbiancatore

 

Doppo che jje finii l’imbiancatura
ar mezzanino, ar terzo piano e ar quarto,
quel’assassino da mazzola e squarto
me negò ttutto in faccia; e mmó lo ggiura.

 

Che vvòi!1 me sce pijjai ’n’arrabbiatura
che, avessi visto, sartavo tant’arto.
Poi me 2 ddato pasce; e ssi cce scarto3
è affetto de l’abbile che mme dura.

 

Un mijjonario! un bizzoco! un marchese!
un nipote e ffratel de cardinale!
Accidenti che rrazza de paese!

 

Quanno servi le ggente duzzinale
nun te fanno improntà mmanco le spese;
e un nobbile lo sciti e nnun te vale.

 

4 marzo 1837

 




1 Vuoi.

2 Mi sono.

3 Se ci prorompo in ira: se do in escandescenze.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License