Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
S’abbuscò
una pavura, una pavura,
che vvenne a ccasa com’un spiritato.
Pareva, a vvédelo, un panno lavato,
un morto esscito da la sepportura.
Io
fesce1 quann’entrò: «Cche ccos’è stato?
che vv’è ssuccesso, sor Bonaventura?
Nun è ggnente:2 mannateve3 addrittura
sto vino ggiú ccor carbone smorzato».
Ve
sce fòssivo trova,4 sor’Irene!
Sudava freddo: nun j’era arimasta
’na gòcciola de sangue in ne le vene.
Eh?
un omo accusí ttenero de pasta
sentí5 strilli e rrumori de catene!...
Eppoi disce uno er zangue je se guasta!