Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1914. Un gran guaio grosso

 

Ma cche! er zor don Taddeo nun je l’ha scritta
la disgrazzia der fijjo der padrone?!
No, nno cquello ammojjato: er ziggnor Titta1


che ttir’avanti pe l’avocazzione.2

 

Eh, una sera c’aggnede3 su in zuffitta
a ccercà la padella der focone,
cascò ppe la scaletta a ttommolone4
e sse róppe5 er carcaggno de man dritta.6

 

Inzomma, a ffàlla curta, infiamma infiamma,
in cap’a un mese, nun ce furno santi,7
bisoggnò vvení ar tajjo de la gamma.

 

Che jje ne pare, eh? ppovero fijjolo?
C’è er vantaggio però cche dda cqui avanti
farà la spesa d’un stivale solo.

 

4 marzo 1837

 




1 Giambattista.

2 Per l’avvocatura.

3 Che andò.

4 Dal verbo tombolare.

5 Si ruppe.

6 Il calcagno destro.

7 Non ci fu rimedio.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License