Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1917. Er deposito per padre

 

’Na lastra de Carrara,1 lavorata,
de sei parmi2 su cquattro, e ttutta un pezzo.
’Na fasscia de sbardijjo3 impomisciata
longa de ventisei, larga un’e mmezzo.

 

Duscento lettre e ’na crosce staccata
for der pitaffio, cona riga immezzo,
arte duonc’e mmezza avantaggiata,
a ttre bbajocchi l’una, urtimo prezzo.

 

Nove scudi la tavola de marmo:
sei le lettre e la crosce; e lo sbardijjo
quínisci e mmezzo, a ssei pavoli er parmo.

 

4 ttrenta scudi e ccinquanta bbajocchi.
Ecco la spesa c’ha impiegata er fijjo
pe assciugasse5 le lagrime dall’occhi.

 

5 marzo 1837

 




1 Di marmo bianco di Carrara.

2 Palmi.

3 Bardiglio.

4 Sono.

5 Per asciugarsi.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License