Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1924. La correzzion de li fijji

 

Tiè,1 ccane; tiè, ccaroggna; tiè, assassino:
tiè, ppijja , animaccia d’impiccato.
, ffío2 d’un porco, nun te làsso inzino
che cco ste mane mie nun t’ho stroppiato.

 

E zzitto, zzitto llí, cche ssiammazzato:
quietete, o tte do er resto der carlino.
Ah nnun t’abbasta? A tté, strilla caino
dunque pe cqueste sin che ttessce er fiato.

 

E vvoi cosa scentrate, sor cazzaccio?
Je sete padre? Questo è ssangue mio,
è mmifijjo, e sso ío quer che mme3 faccio.

 

Quanto va cche l’acchiappo4 pe le zzampe
e vve lo sbatto in faccia? Oh a vvoi, per dio!,
avemo messo er correttor de stampe!

 

11 marzo 1837

 




1 Tieni.

2 Figlio, pronunziato in una sola sillaba.

3 Mi.

4 Lo afferro.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License