Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1930. La visita all’ammalato

 

Come stai oggi, Meo?1 Peggio? E de fianco
pòi vortattesce?2 Nòo? Ddrentar bucale
ciài3 acqua? Bbe’. E ttassisteno sto bbranco
de serventacci cqui dde lo spedale?

 

Meo, tiè4 sto maritozzo.5 Eh? ccom’è bbianco!
Niscónnetelo6 sott’ar capezzale.
Te lo maggni a mmarenna.7 ,8 nemmanco
fussi veleno te farebbe male.

 

Meo, fídete de : nnun te fa ggnente.
Nun vedi, Meo, si9 cche ppasta liggèra?
Si’ scerto, Meo, che nun te tocca un dente.

 

Ah bbisoggna che vvadi,10 c’oramai
se fa ttardi e mmaspetta la drughiera.11 Oh addio, Meo mio: ciarivedemo,12 sai?

 

15 marzo 1837

 




1 Bartolomeo.

2 Voltartici.

3 Ci hai.

4 Tieni.

5 Specie di pane condito con olio, zucchero, anaci, ecc., prima di cuocerlo.

6 Nasconditelo.

7 Merenda.

8 Interiezione negativa.

9 Se, particella di ripieno.

10 Che io vada.

11 Droghiera.

12 Ci rivediamo.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License