Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1932. Li cavajjeri de la fame1
Bisoggna
ch’er zor Papa e sti bbuffoni
der zu’ Sagro Colleggio de somari
oggiggiorno nun abbino antri2 affari
che de venicce3 a rróppe4 li cojjoni.
Nu
l’hai inteso, eh?, l’editto a li Chiavari5
su la pracca6 da dàsse7 a l’accattoni?
Che ssemo diventati? postijjoni?
sbirri, guardiecampestre, mannatari?!8
E
pperché nu la metteno sta pracca
in petto a ttante nuvole de frati
che pponno questuvà ssenza patacca?
E
pperché sto bber9 mobbile moderno
nun z’apprica10 a li ladri appatentati
che sgrasseno11 pe cconto der Governo?