Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1934. Er tumurto de Terrascina

 

Disce che ppe la fame a Tterrascina
avenno fatto un po’ de ribbejjone,
er Vescovo j’ha ddato le missione
predicanno diggiuno e ddissciprina.

 

E, ffra llantre,1 una sera a la marina
un de li missionari, er piú vvorpone,
calatose li panni dar groppone,2
se cominciò a ssonà cquarche ppappina.3

 

«Lassateme», strillava a un maniscarco,
ch’era zzompato a ddisarmajje er braccio:
«vojjo morí ppe vvoi, cqui, ssu sto parco».

 

«No, ppadre, abbasta», risponneva quello,
che ppe ffajje la parte der pajjaccio
javeveno ariempito er caratello.

 

9 maggio 1837

 




1 Fra le altre.

2 Schiena.

3 Si cominciò a dare qualche colpo (di disciplina).

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License