Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1935. Er viatico de l’antra notte

 

Notte addietro, ar quartier de la Reale
de San Pietro, le scento sintinelle
strillòrno all’arme!, e a lo strillà de quelle
er tammurro bbatté la ggenerale.

 

Pènzete1 er Papa! Bbutta l’urinale,
e in camíscia e ssì e nnò cco le sciafrelle2
va a li vetri; e cche vvede, Raffaelle?
Passà immezz’a ddutorce er Prencipale.

 

Cor naso mezzo drento e mmezzo fora,
che ttanto inzin’a cqui llui sce s’arrischia,
fa3 allora: «Eh bbuggiarà!, ppropio a cquestora!».

 

Povero frate! è ttanto scacarcione4
che ssi5 una rondinella passa e ffischia
la pijja pena palla de cannone.

 

21 maggio 1837

 




1 Pensati.

2 Ciafrelle: pianelle.

3 Dice.

4 Pusillanime.

5 Se.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License