Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1943. Er Pangilingua

 

, nnò, ddoppo quer gran spropositone
nun je diedi antro1 tempo, nun je diedi.
Vortai strada de bbòtto e mme n’aggnedi,2
senza volé ppiú vvede3 priscissione.

 

Preti! ministri de la riliggione!
c’hanno sempre er Vangelio tra li piedi!
che cciangotteno4 ppiú Ppassî e ppiú Ccrèdi
che nun tiè ppurce addosso un can barbone!

 

De sta tinta se stroppia5 er Pangilingua?
sto bber fior de resíe6 vanno cantanno,
che jje se pòzzi7 inverminí la lingua?

 

Incollato?! Che mmoras incollato!8
Ho ssempre intes’a ddí9 da trentunanno
che Ccristo in crosce sce morí inchiodato.

 

28 maggio 1837

 




1 Altro.

2 Me ne andai.

3 Vedere.

4 Borbottano.

5 Di cotal modo si storpia.

6 Eresie.

7 Gli si possa.

8 Moras incolatus.

9 Dire.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License