Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
«E
ste ggioie de cani ve tenete?
E annate»,1 dico, «a ccaccia co st’attrezzi?
Che vve ponno affermà2 sti cascappezzi
’na tartaruca ar piú ssotto le rete?»
«Eppuro
questi», m’arispose er prete,
«sti du’ caggnacci cqui, nnun ce sò3 pprezzi
che li ponno pagà, pperché ssò(3) avvezzi
a nnun straccasse mai pe ffame o ssete.
Eppoi,
sibbè4 rroggnosi o cche sse sia»,
disce, «nun troverai cani in eterno
da potejje5 stà appetto a ppulizzia».
Dico:
«Eh cquann’è ppe ppulizzia, don Tale,6
mannateli a l’uffizzi der Governo,
du’ cani ppiú ddua meno è ppoco male».