Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

1949. Un ber quadro a sguazzo1

 

Quanno vojjate véde2 un quadro raro,
màa! un quadro propio a cciccio3 sor Cammillo,
lei se ne vadi ar vicolo der Grillo
nummero trentasei sur zaponaro.4

 

Bbe’, llí cc’è ar muro un purgatorio chiaro
dipinto color d’ostia da siggillo;
e ttramezzo a le fiamme e a lo sfavillo,
che ppare una fuscina de chiavaro,

 

ce 5 ottanime sante, e ssopr’a cquelle
duangeli coll’abbiti de festa
che vvòteno du’ gran brocche de stelle.

 

, stelle, stelle, , pparlo sur zerio;
e ddubbrocche de stelle su la testa,
dico, ve pare poco arifriggerio?

 

31 maggio 1837

 




1 A guazzo.

2 Vedere.

3 Perfetto. Equivale al comme il faut de’ fancesi.

4 Sul saponaio.

5 Ci sono.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License