Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Lei
entri in d’uno studio de pittore
e llodi quarche cquadro terminato:
sente subbito dí:2 «Ggrazzie, siggnore;
ma cche vvò vvede?3 è ttutto prossciugato.
Eppoi
sta ttroppo male assituato:
a sto lume che cqui4 ppropio sce more.
Manco se scrope5 com’è ddiseggnato:
nun ce se pò ccapì mmanco er colore.
Che
jje ne pare? Ggià, è ’na prima prova...
E l’impasto? er maneggio der pennello?
Dichi6 la verità, ccome lo trova?
A
li mi’7 quadri io nun je do apparecchio
d’avvelature8. Llà, lo guardi in quello:
je farà ppiú ffigura in ne lo specchio».