Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Come
va la mi’ causa? A cquer che ssento
e vvolenno dà rretta ar mi’ curiale,
me parería che nun annassi male;
ma cquarch’imbrojjo cià da èsse1 drento.
Jeri
me venne a ddí cch’er tribbunale
ha ggià sternato er propio sintimento,
perché cc’è la raggione, e lo strumento
canta a ffavore mio sur capitale.
Sta
su’ espressione a mmé nnum me dà ttanta
vojja de ride,2 perché o llui cojjona
o nnun è cquer gran omo che ss’avvanta.3
Nu
lo vedi che bbestia bbuggiarona?
Venimme4 a ddí cche lo strumento canta
quanno se5 sa che uno strumento sona.