Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2003. La commedia der Trocquato
Dunqu’io
jerzera, dopp’avé sserrato,
cenai, me prese sott’ar braccio Nina,
fesce un giretto, eppoi drent’a Argentina
a vvedé sta commedia der Trocquato.
Cristo!
un parmo d’ometto, un disperato,
protenne de sgrinfià cco la reggina!
Eh ssi er re lo mannò a la palazzina,
io s’una forca l’avería mannato.
Ma
llui ch’er tibbi nun j’annò a ffasciolo,
s’appoggiò un par de cazzottoni in fronte,
e sse fesce per dio com’un cetrolo.
E
cquanno aggnede a lliticà ccor Conte?
A ppenzà come mai quer futticchiolo
ciaveva sempre le risposte pronte!