Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2007. Er bardassaccio de mane longhe

 

Te lo saressi creso? Un pichimeo,
un stronzo, un cirifischio, un reduscelli,
menà le mano, maneggià ccortelli,
e ammazzà ccom’un scribb’e ffariseo!

 

Ma ddich’io poi perché! Pperché Mmatteo
je disse: «Nun scocciamme li zzarelli!».
E sti fatti che cqui ss’ha da vedelli
in d’una Roma e immezz’a un Culiseo!

 

Eh? sti cazzetti! Oh vvatt’a ffida, vatte!
Sti sfrizzoli eh? sti tappi, sti mmerdosi,
sti pivieri, per dio!, sti sbusciafratte!

 

Sbudellà cquer pezzetto de scontento
che ppoteva accuccià ddiesci mengosi
de frati, e ccasomai puro er convento!

 

12 maggio 1843

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License