Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2009. La lavannara zzoppicona

 

Voi me guardate ste scarpacce rotte:
eh, ssora sposa mia, stateve zzitta
che cciò un gelone ar piede de man dritta
che nun me fa rrequià mmanco la notte.

 

Io sciò mmesso ajjo pisto, io mela cotte,
io sego, io pisscio callo, io sarvia fritta!...
nun ce spero ppiú, ssora Ggiuditta,
sin che l’inverno nun ze va a ffà fotte.

 

Disce: «E ttu nun girà». Bbelli conzijji!
, stamo a ccasa: eppoi? come se spana?
che abbusco? un accidente che jje pijji?

 

Ma ccazzo! a mmé cchi mme sce va in funtana?
chi mme ne ppe mmantené li fijji?
campo d’entrata io? fo la puttana?

 

14 maggio 1843

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License