Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2015. Tre mmaschi e nnove femmine

 

De fijji sce n’aveva una duzzina,
ma pperantro l’ha ttutti assistemati.
Giujjo e Llesandro se ffatti frati,
Agusto sta in galerra a Tterrascina,

 

Creria morze l’antranno, Sarafina
ha ppijjato un pittore de Frascati,
Verginia sta a sserví co ccertabbati
che la tiengheno come una reggina.

 

Filumena è ffattora a SsantUrbano,
Briscita annò ppe bbalia co un’ingresa,
e Amaglia scappò vvia co un ciarlatano:

 

poi viè Fferminia c’aricama in oro;
e llantre dua, che ssò Ccrèofa e Tterresa,
nun hannarte, ma ccampeno da loro.

 

22 maggio 1843

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License