Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
Oh
ttu ccanta! sò ssorda, sora Bbona.
Fiato spregato, via, parole ar vento.
Quietateve, o vv’appoggio er comprimento
de piantavve cqui ccome una minchiona.
È
inutile: ciò ffatto er giuramento:
avessi da impeggnamme la corona,
quell’assassino e cquella su’ puzzona
ciànno da stà: li vojjo vede drento.
Che!
mm’ha ppijjat’a ggode er zor Giuanni?
E abbozza, e sserra un occhio, e ffa’ la ssciota...
Voressivo c’aspetti che mme scanni?
E
cche ccosa se penza sto stivale?
Ar fin de fine j’ho pportat’in dota
trenta bbelli piastroni sur zinale.