Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2025. ’Na ssciacquata de bbocca

 

Disce: vanno pulite. Ebbè? cce vanno:
Chi ha ddetto mai de ? cchi vve lo nega?
Ma sta painería come se spiega
cor culetto scuperto de l’antranno?

 

Disce: cìanno quadrini. Ebbè? cce ll’hanno:
rriccone: la grasscia je se sprega.
Ma Ddio sa cco cche bbuscio de bottega
fanno quer po’ de guadaggnà cche ffanno.

 

Eh rrïuprisse l’occhi er zor Filisce!
Povero padre! povero cojjone,
che le credeva l’àrbera Finisce!

 

Saranno, veh dduregazzucce bbone.
Cqui nnun ze fa ppe mmormorà: sse disce
pe ddí cche ssò dduporche bbuggiarone.

 

4 agosto 1843

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License