Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2029. Tra er càncher’e la rabbia

 

Me bburli?! invesce de sposà Ccarlotta
l’ha ppiantata e sse pijja Nannarella?
Eh, cquesta puro è ’na bbona zitella:
nun dubbità cch’è ’na cosuccia jjotta.

 

Io le donne le guardo a la connotta:
nun bado a cchi è ppiú bbrutta o cchi è ppiú bbella.
Cqua ssemo tra la bbrascia e la padella:
Carlotta tiggne e Nnannarella scotta.

 

L’ho ssempre detto io: quer Zebbastiano
tanto fa, tanto disce e ttanto ggira
c’a la fine er muso in ner pantano.

 

Lui se lassa accecà ddar tira-tira;
e nun capissce er povero gabbiano
che ppo’ un giorno se piaggne e sse sospira.

 

9 agosto 1843

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License