Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2030. Er regazzo de bbottega

 

Ôh, ssor mastro, tenetevel’a mmente:
io nun me vojjo scorticà li piedi.
Voi ve sbajjat’assai: quanno ciaggnedi,
sonava mezzoggiomo a Ssan Cremente.

 

Bbe’, cquanto stiedi a ttornà? cquanto stiedi?
Che?! un’ora?! Un cazzo: nun è vvero ggnente.
Voría che mme pijjassi un accidente
si cce curze nemmanco un par de crèdi.

 

De che?! ddar Culiseo a Ssan Giuvanni
ce se va e cce se viè ccor un minuto?
Ce se va cco la freggna che vve scanni.

 

Eppoi, senza sto scànnolo futtuto,
si ssete stufo, a mmé mme sa mmillanni
d’annammene e vvedé cchi è ppiú ccocciuto.

 

9 agosto 1843

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License