Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2034. Li collarini

 

Quanno avevo da mette quer regazzo
pe cchirico1 a Ssan Chirico e Ggiuditta,2
fesce3 ar barettinaro: «Padron Titta,
ciavete un collarino da strapazzo?».

 

Lui opre la vetrina de man dritta
e mme un collarino pavonazzo.
Dico: «Eh sto coso nun me serv’a un cazzo:
lo vojjo nero io, sor faccia affritta».

 

Disce: «Che?! nnero?! uhm! caro ve costa.
Neri a sti tempi, indove li trovate?
Li neri bbisoggna falli apposta.

 

nnun useno ppiú de sto colore;
percadesso oggnabbate, appena è abbate,
è abbate ippisi-fatto4 e mmonziggnore».

 

20 novembre 1843

 




1 Per chierico.

2 Santi Quirico e Giuditta, chiesa di Roma.

3 Feci: dissi.

4 Ipso-facto.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License