Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2056. La regazza lassata

 

M’era ccapitato un conciapelle
fijjo der zervitor de Tammerlicche.
Ebbè, ppe la miseria ho pperzo nicche
e ppartito; e cciò mmadre e ddusorelle!

 

La dota a mmé?! Cchi mme la ? Bberlicche?
Chi cciajjuta a nnojantre poverelle?
Le dote de le povere zitelle
toccheno tutte a le regazze ricche.

 

Tratanto eccheme cqua, ssora Sciscijja:
quest’antro puro me l’ha ffatta tonna:
tutti me vonno e ggnisuno me pijja.

 

Ma ggià, cquela bbonanima de nonna
me lo disceva: «Statte quieta, fijja:
ce penzerà er Ziggnore e la Madonna».

 

10 dicembre 1844

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License