Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2064. Er proveditore de Sant’Ann’in borgo
Poi
bbisoggna penzà, ffratel Mattia,
che ppe li scinqu’o ssei de st’antro mese
ce toccheno cqui a nnoi le sette cchiese.
Voressivo lassà st’opera pia?
S’ha
ddunque d’avvisà la Compaggnia
pe ppoté rregolasse ne le spese;
e intanto fà vvení da Maccarese
la ppiú mmejjo vitella che cce sia.
S’ha
ppuro da fà scrive a Vviggnanello
p’er zolito bbaril de vin’assciutto,
e pper un antro o ddua ppiú ttonnarello.
Perch’io
poi nun voría trovamme bbrutto;
ché ppe sta divozzione io sò, ffratello,
quer c’ha la bbêga de provede a ttutto.