Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2066. Er fattorino immriàco

 

Dico, semo da capo eh bberzitello?
avemarta la pasqua un’antra vorta?
Con nun zerve de svortà la torta:
voi sete sciurlo, e assai, core mio bbello.

 

E ccom’è stato? assciutto o ttonnarello?
Zzitto! Appena t’ho vvisto entrà la porta,
saccoccione che ssei, me ne accorta
che nnun t’arregge mmanco er cappello.

 

Va’, vva’ a ccasa, e ddippuro a quela strega
de la madraccia tua, fijjo d’un mulo,
ch’io nun vojjo zzarlacche pe bbottega.

 

Ah, ppuro me sce bbrontoli eh vassallo?
E io te pijjerebbe a ccarc’in culo.
Ma ar culo, cocco mio, ciài fatto er callo.

 

26 dicembre 1844

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License