Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2077. Li quadrini ben impiegati

 

Presto muto servizzio. Er mi’ padrone
da quarche ttemp’in qua mme s’è ammattito.
Sai cche ccrompa? Sassi, e ggià nn’ha impito,
ortre la stanzia sua, tutt’er zalone.

 

Ce n’ha ppoi scerti er vecchio arimbambito,
c’a ’na credenza indove l’aripone
cià inchiodato de fora un cartellone,
che ddisce: Scherzi de leggno impietrito.

 

, ssí, llui ridi co sti bbelli scherzi;
ma un giorno farà ppoi la faccia tetra,
penzanno a li quadrini che ccià pperzi.

 

Me scimpeggno la testa, me scimpeggno,
ch’er leggno ar monno nun diventa pietra
sin che la pietra nun diventa leggno.

 

27 dicembre 1844

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License