Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2080. La vita de la padrona

 

Tutta la notte in zónzola, io dimanno
si sta bbene a ’na madre de famijja.
E ccià avvezzata, sai?, puro la fijja,
che la porta cqua e llà ggirannolanno.

 

Ciarla er monno, ma llei nun ze ne pijja:
cià ssempre er me ne frego ar zucommanno:
e sséguita sta vita tutto l’anno,
senz’abbadà nné a ffesta né a vviggijja.

 

Su cquer che ffacci poi tutta la notte,
a sta dimanna nun te so arisponne.
Darà una bbòtta ar cerchio, una a la bbotte.

 

Sortanto io so (mma nu lo a ggnisuno),
che de li vizzi vino, ggioco e ddonne
a llei nun je n’amanca antro che uno.

 

28 dicembre 1844

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License