Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2086. Er cariolante de la Bbonifiscenza
Mó
ss’ariscava a Ccampidojjo; e, amico,
ggià ssò ddu’ vorte o ttre cche ccianno provo.
Ma io, pe pparte mia, poco me movo,
perch’io nun zò ppiú io quanno fatico.
E
lo sapete voi cosa ve dico
de tutti sti sfrantumi c’hanno trovo?
che mmànneno a ffà fotte er monno novo,
pe le cojjonerie der monno antico.
Ve
pare un ber proscede da cristiani
d’empí de ste pietracce oggni cantone
perché addosso ce pisscino li cani?
Inzomma
er Zanto-padre è un gran cojjone
a ddà rretta a st’Arcòggioli romani
c’arinegheno Cristo pe Nnerone.