Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2114. La compassion de le disgrazzie

 

La finímo sì o nno, bbrutti sscimmiotti?
Me accorto de tutto, me accorto.
Cosa v’ha ffatto quer povero storto,
pe ppijjallo a ssassate e a scappellotti?

 

Si ha avuto in vita sua li stinchi rotti
è una raggione de volello morto?
l’inzurti e le bbòtte er ber conforto
che ddate a la disgrazzia eh galeotti?

 

Cacciatori d’uscelli senza penne!
che bbella grolia! che bbella bbravura
de strapazzà cchi nun ze ddifenne!

 

Se perzéguita un vizzio de natura,
e li vizziacci propri se protenne
de portalli cqua e llà ssempr’in figura!

 

3 giugno 1845

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License