Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2121. La vita da cane

 

Ah sse chiamozzio er zuo, bbrutte marmotte?
Nun fa mmai ggnente er Papa, eh?, nun fa ggnente?
Accusí vve pijjassi un accidente
come lui se strapazza e ggiorn’e nnotte.

 

Chi pparla co Ddio padronnipotente?
Chi assorve tanti fijji de miggnotte?
Chi mmanna in giro l’innurgenze a bbotte?1


Chi vva in carrozza a bbinidì la ggente?

 

Chi jje li conta li quadrini sui?
Chi l’ajjuta a ccreà li cardinali?
Le gabbelle, pe ddio, nnu le fa llui?

 

Sortanto la fatica da facchino
de strappà ttutto l’anno momoriali
e bbuttalli a ppezzetti in ner cestino!

 

31 dicembre 1845

 




1 A botti: i plebei di Roma dicono le botte invece di le botti.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License