Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2129. La fede a ccartoccio

 

Sempre peggio. Eppoi disce un omo mena
e llavora de stanghe e de bbastoni!
Oh annatev’a ttené, ssi sti bbirboni
negherebbeno er nove a la novena!

 

Dua de quell’infamacci framasoni
s’arrivorno a vvantà jjerzera a ccena
che nun credeno a ssanta Filumena!,
ch’è ’na santa co ttanti de cojjoni.

 

Diavolo sguèrceli! e nun hanno visto
che ttiè in mano la parma, e ssur barattolo
ce sta er Procristi, che vvò ddì Pper Cristo?

 

Poi sc’è la vita, a un caso de bbisoggno:
e cquesta nun l’ha ffatta uno scarpiattolo,
ma un zanto prete che l’ha lletta in zoggno.

 

17 gennaio 1846

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License