Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2139. Er parchetto de la deputazzione

 

«Mastro Micchele, ahó, mmastro Micchele,
cqua nnun ce ppiú mmoccoli a la pracca».
«Nu lo sai, sti fijjacci d’una vacca
che sse1 porteno a ccasa le cannele

 

«E ffanno ste virtà?! co cquela cacca!2
co cquer lòro sputà ttossico e ffiele!».
«Eh, ppe cquesto saría zzuccher’e mmèle:
sta cosa sola saría mal da bbiacca».3

 

«Ma ccome! sc’è de peggio?» «E ppeggio assai.
E li parchi a ccucuzza?4 e li bbijjetti
pe le lòro famijje, eh?, nnu li sai?

 

E li pessci da tajjo pe nnatale?
e li polli d’agosto? e li fiaschetti
pe pprimavera e utunno e ccarnovale?».

 

3 aprile 1846

 




1 Si.

2 Con quell’orgoglio.

3 Mal da nulla.

4 Gratuiti.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License