Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2144. Er bracciante marcontento
Quann’io
trovo un padrone c’ha cciarvello
e ssa conziderà cquer che jje faccio,
io me sce schiatto er core, io me sce sbraccio
che mmanco ar padre mio, manc’a un fratello!
Ma
st’infame ggiudío rinegataccio,
che mme tiè ccom’un cane da mascello,
lo vorebbe trincià ccor un cortello
e ppassallo magara pe ssetaccio.1
Io
cqua ggià ppuzzo d’impiccato, puzzo:
ma ppe ddiliggerí2 ccerti bbocconi
sce vorebbe uno stommico da struzzo.
Accidenti
che rrazza de padroni!
Ma ss’io sto fariseo nu lo scucuzzo,3
nun me chiamà ppiú Mmeo Sfreggnacantoni.4