Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2149. La Tirnità de pellegrini1
Che
ssò li pellegrini? Sò vvassalli,2
pezzi-d’ira-de-ddio, girannoloni,
che vviaggeno cqua e llà ssenza cavalli
e cce viengheno a rroppe li cojjoni.3
E
appena entreno a Rroma calli-calli4
co le lòro mozzette e li sbordoni,
’ggna alloggialli, sfamalli, ssciacquettalli,5
come fússino lòro li padroni.
Ma
sti bboni cristiani de Siggnori
che li serveno a ccena, ammascherati
da sguatteri, da cochi e sservitori,
je
dicheno in ner core: «Strozza, strozza;6
ma gguai, domani, si li tu’ peccati
me te porteno avanti a la carrozza».