Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
«Ma
ssenz’èsse però mmojj’e mmarito
er fà un omo e una donna quela cosa
ch’io fo ’ggni notte co mmi’ mojje Rosa
nun è ssempre un peccato provibbito?»
«Io
nun ve dico», repricò er romito,
«che sta corpa nun zii peccanimosa;2
ma cche la Cchiesa, ch’è mmadr’amorosa,
sa ddistingue er pancotto e er pan bullito.
Per
esempio, si un omo bbattezzato
vienghi preso in fregante3 co un’ebbrea,
è ssubbito un peccato ariservato.
Ma
ppe una donna poi s’arza la mano:4
tutto ne viè5 ddar fijjo che sse crea:
ché cquella fa un giudío, questa un cristiano».