Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

2153. Er padrone scoccia-zzarelli

 

llummido è abbrusciato, è bbrodoso,
in cammera sc’è ppuzza de carbone,
vva llenta la corda der portone,
er vino è ssciarbonea, l’ojjo è allapposo...

 

Oggi nun j’ha ppijjata l’oppiggnone
de ccher zubbicchiere era zzelloso?1


E cquello era un bicchier propio da sposo,
chiaro com’una bbolla de sapone!

 

Dico: «Ma ccaro lei, questo è un brillante».
Nu l’avessi mai detto! Er mejjo termine
che cciò avuto è de porco e ddiggnorante.

 

E cche ssemo? somari da capezza?
E cche, pper dio!, ddiventato un vermine,
cenneraccio, lesscía, fanga, monnezza!...

 

11 aprile 1846

 




1 Lordo.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License