Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
2154. La gabbella der zabbito santo
«Già
er prete su da noi cià1 bbenedetto,
e la Siggnora j’ha ddat’un testone».
«Nun c’è mmale, nun c’è: mma er mi’ padrone,
ch’è pprete puro lui, je dà un papetto».
«Cicco
cqua, ccicco llà,2 co sto ggiretto
la sora3 Sagrestia fa un bel mammone».
«Ma er chirichetto, che nun è ccojjione,
tiè la su’ parte ariservata in petto.
Siccome
tutto va in nell’acqua santa,
er prete come vôi che ffacci er conto
si ssò vventi, o ssò ttrenta, o ssò cquaranta!
Quell’antro,4
dunque, c’ha er zecchietto in mano,
a ’ggni sscenta5 de scale è bbell’e ppronto
a spartísse6 l’incerti cor piovano».